MErcatino dell'usato in franchising

Fra i vari tipi di franchising che possiamo aprire esiste il mercatino dell'usato. Presente oggi con più marchi rappresenta una valida alternativa dai costi di avvio ridotti. Il motivo dei costi ridotti è da cercare nel fatto che gli oggetti presenti nel magazzino non sono di nostra proprietà, bensì dei venditori e quindi la metodologia di lavoro ci esenta dall'avere il nostro magazzino che dovremmo, in altri casi, riempire.

Validissime e al pari dei franchising le proposte dei network del settore. I mercatini dell'usato possono essere specializzati in un particolare settore (vestiti, prodotti per l'infanzia, dischi...) oppure essere generici.

Investimento:
Il costo di apertura minimo è intorno ai 25.000 -40.000 euro, considerando che mediamente di affitto dovremo spendere un bel pò visto che ci serve un locale oltre i 100 mq. Ideale sarebbe disporre di un locale di almeno 200 mq.
A discrezione del punto se acquistare un furgoncino per le consegne o avvalersi di 'padroncini' esterni.

Nel caso dei network si risparmia qualcosa in termini di costi iniziali visto che non è prevedono alcun feed d'ingresso iniziale.

Personale preposto:
Il personale necessario alla gestione dell'attività è sensibile alle dimensioni di superficie del locale. Tuttavia si prevede che due persone siano sufficienti per iniziare.

Ubicazione del locale:
Dai 100 mq in su in una zona di passaggio pedonale e automobilistico e in una zona urbana popolata.

Fatturato:
Si stima  che un'attività del tipo a regime fatturi sui 200.000/300.000 euro annui (dati esposti dai franchising).

Mercatino per bambini in franchising

3 commenti:

  1. mi chiamo massimo e sono interessato alla cosa. per favore, un aiuto per aprire ciò? grazie

    RispondiElimina
  2. Ciao Massimo, per prima cosa ti consiglio di cercare su internet o sulle riviste del caso quelli che sono i principali marchi del settore.
    Una volta determinato tale elenco allora devi iniziare a valutare cosa ti offrono e a che costi.
    Nel caso di un feed ingresso chiedi poi quali sono gli sforzi dell'attività per migliorare il marchio e se prevede spot pubblicitari. Ti conviene inoltre chiedere se tali spot sono aspese del marchio o se una percentuale di queste spese ricade sugli affiliati.

    RispondiElimina
  3. Io ho paura delle spese di affitto per un locale del tipo.

    RispondiElimina